IMG SHOWCOOKING_copertina
Showcooking d’autore: Delta cucine incontra Locanda 53

Showcooking d’autore: Delta cucine incontra Locanda 53

Un piccolo viaggio tra raffinatezza, gusto e sapori di un tempo. Un dialogo incessante tra sperimentazione e tradizione, dove a vincere è l’incredibile originalità dei piatti e sapori proposti.

Il nostro showroom di Delta a Trento ha visto accendersi forni, piastre e cappe aspiranti.
Il piano cucina ha preso vita tra i movimenti sicuri e sinuosi di grandi professionisti della cucina, ante e cassetti si sono aperti su tegami, barattolini di spezie e altri strumenti ben stipati.
Per una sera non sono state solo cucine da ammirare e studiare per il proprio spazio abitativo, ma un palcoscenico intimo per un bellissimo showcooking a cura della piccola e virtuosa realtà di Arco, Locanda 53. Carlo Faggionato ed Evelyn Dalgliesh, proprietari e chef di questa struttura molto particolare aperta nel 2020 con soli tre tavoli e due menù degustazione, hanno cucinato dal vivo e incantato gli ospiti con un’affascinante narrazione sugli ingredienti utilizzati, l’abbinamento di sapori dei loro piatti, la ricerca incessante dell’umami che porta ad armonie di sapori complesse e sinergiche.

Tradizione e sperimentazione.

Una serata in cui appassionati di cucina (e semplici curiosi) hanno sperimentato le grandi capacità di questo duo fenomenale: una battuta di carne di manzo condita con aglio nero e cardamomo nero (una lavorazione sperimentale di Locanda 53), racchiusa tra sfoglie fragranti di cracker nero al carbone; morbidi e delicati canederli mantecati al burro con formaggio di malga, profumo di timo e aggiunta di lievito alimentare  – un ingrediente caro alla cucina vegan, che aggiunge profondità e sapidità ai piatti, rendendoli più gustosi e appaganti. I piccoli canederli hanno rapito il palato e toccato il cuore anche dei più fedeli appassionati del classico knödel.
Per finire ci siamo deliziati con uno speciale tiramisù della Locanda: una sfera morbida di crema al mascarpone e una cialda quasi impalpabile, spolverizzata con cacao amaro e due elementi che hanno aggiunto una nota di gusto incredibile al dessert: un pizzico di pepe e del sale Maldon.

Ad accompagnare le prelibatezze di Locanda 53, un’altra eccellenza del territorio trentino: Cantina Dorigati con il suo vino Trento Chardonnay DOC Majerla. Come ha detto lo stesso Paolo Dorigati, presente alla serata: “Siamo di fronte ad una combinazione perfetta: una cucina realizzata con materiali di alta qualità e resistente al tempo, dove si realizzano piatti di alta e raffinata cucina e dove non si può che servire un ottimo vino, frutto di lavoro, passione e natura”.

A questa serata coinvolgente e interessante, siamo certi avranno fatto seguito creatività e sperimentazione personale nelle proprie cucine, d’altronde è quello che accade naturalmente tutti i giorni: in cucina si creano alcuni tra i momenti più belli della propria vita di casa, anche con i piatti più semplici e sinceri.